INDAGINE AL MUSEO - Risolvi il caso e
diventa il nuovo Sherlock Holmes
MUSEO STEFANO BARDINI


Durata 1,30 circa
Costo attività euro 8,00 a bambino, biglietto ingresso fino
a 18 anni gratuito
Speciale : LA MOSTRA
“PICASSO E LA MODERNITA’ SPAGNOLA” PER BAMBINI
Domenica 16 novembre
ore 17,15
“Se diventi soldato, sarai generale.
Se diventi monaco, finirai papa.”
Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso».
Pablo Picasso il più importante artista del Novecento e
indiscusso padre del cubismo è stato un artista con una particolare attenzione verso i bambini ,
infatti, quando ormai vecchio si recò ad una mostra di disegni da bambini esclamo’ “Alla loro età disegnavo come
Raffaello, mi ci è voluto tutta una vita ad imparare a disegnare come loro!”. I
bambini, che non conoscono le regole della prospettiva, sono tutti
involontariamente dei “cubisti “ in quanto disegnano le loro casette mostrando
contemporaneamente varie facciate e ottenendo così una percezione istintiva
della realtà. Un percorso affascinante che non può non lasciare meravigliati
bambini e adulti.
Un pomeriggio dove i bambini scopriranno l’arte vera e
propria, partecipando a questo evento….PICASSO e la modernità spagnola, una
mostra che si tiene nella splendida cornice di Palazzo Strozzi.
Una visita a ”misura di bambino” favorendo il più possibile
la condivisione e la partecipazione dei bambini nella spiegazione delle
tecniche e dei significati di alcune meravigliose opere d’arte presenti in
mostra.
Costo visita euro 6,00 a bambino, biglietto ingresso alla
mostra euro 4,00 per bambini sotto 12 anni.
Per info e prenotazioni contattare Giorgia 347/5380457
…TORNIAMO INDIETRO A 4 MILIONI DI ANNI FA? …
il 14 dicembre si può!!
al Museo Geopaleontologico di Scandicci per un pomeriggio alla scoperta di
reperti fossili…
Lo sapevate che la Toscana 4 milioni di anni fa era
completamente sommersa dal mare?
Ebbene si e, in questo interessantissimo Museo, il GAMPS di
Scandicci ,sono conservati reperti fossili di enorme importanza studiati da
esperti di tutto il mondo, come la Balenottera di Castelfiorentino, il reperto
fossile più grande conservato in Europa, come migliaia di denti di squalo
serpente, pesci abissali, zanne di Elephans Meridionalis, Dugonghi e la famosa balena Brunella,
scoperta nei vigneti di una tenuta toscana celebre per il suo vino, il Brunello
di Montalcino, e da cui il reperto fossile ha tratto il nome.
Scopriremo insieme il museo e, al termine della visita ci
aspetta uno stupendo laboratorio dove, con personale esperto ogni bambino avrà
la propria postazione e diventerà un perfetto paleontologo esercitandosi con
denti di squalo e conchiglie fossili, i reperti da loro preparati potranno essere
portati a casa!
Costo visita guidata
+laboratorio Euro 12,00 a bambino , i fratelli pagheranno euro 9,00.
Adulti gratuiti.
Prenotazione obbligatoria
Nessun commento:
Posta un commento